Boris Brollo
La Medusa Dreams Senza il precedente dell’arte popolare (Pop Art) non ci sarebbe quest’arte di Leonardo Cimolin. E non tanto per il gusto neo-realistico delle sue sculture di vetro che si rifanno a elementi reali come gli spaghetti o alle Meduse, bensì per la loro quotidianità che sfiora l’inutilità dell’essere se non quella di piacere. […]
Sandra Palou
Leonardo, è un uomo dai molti “livelli”. Quando ci incontrammo per la prima volta, mi diede l’impressione di essere un artista profondo, preoccupato per la superficialità e l’avidità dei nostri tempi. Il suo lavoro, riflette il conflitto interno di un artista che lotta per mantenere la sua identità e la sua dignità in mezzo agli […]
Cristina Culetto
Ho visto creare queste opere giorno per giorno con grande velocità e con una sicurezza quasi dettata da chissà quale entità suggeritrice. Lasciavo che i miei pensieri si accumulassero e, alla fine, vedendo le sculture una appresso all’altra. Mi davano l’impressione di essere ad un processo dell’inquisizione. Tutti questi grandi occhi che mi fissavano e […]
Diva Trevisani
ALLA RICERCA DELLA…CASUALITA’ II titolo contiene un evidente paradosso ma in arte i paradossi sono sempre ammessi, se non addirittura ricercati, perché vanno letti nell’ottica della sfida al superamento dei limiti imposti dalla materia utilizzata, perché stimolano la creatività ed hanno insito un alto senso di provocazione intellettuale che serve al messaggio artistico per arrivare, […]
Gabriella Niero
Sulla scia dell’Espressionismo Astratto si colloca la ricerca pittorica di Leonardo Cimolin raffinato interprete dei sensi e dell’atmosfera psichica. Le sue immagini si accendono nella mente e poi si dilatano sulla tela che diventa satura di luce e di colore, di sensazioni e di intuizioni, tutte volte a diventare immediata e fantasmagorica trasposizione di un […]